Anche nel Canton Zurigo ci sono persone povere ed emarginate! I nostri servizi sociali sono rivolti a loro, perché servire il prossimo è il nostro primo e fondamentale dovere.
Un’infanzia spensierata e i contatti sociali aiutano i giovani ad affrontare meglio la vita quotidiana da adulti. A casa non sempre hanno queste opportunità.
Come Chiesa Cattolica colorata, siamo un pezzo di casa in un Paese straniero. Questo è il miglior presupposto per un’integrazione di successo. Innumerevoli iniziative arricchiscono la nostra unione.
Nel percorso verso una Chiesa neutrale dal punto di vista climatico, le parrocchie, gli organismi della pastorale speciale e la Chiesa cantonale devono agire in modo sostenibile. Promuoviamo misure di protezione del clima e di sostenibilità.
Le persone sono assetate di conoscenza e cercano risposte a domande di significato. Sosteniamo e promuoviamo istituzioni educative, programmi di formazione e aggiornamento ed eventi informativi.
Gli operatori pastorali e i laici impegnati, le autorità e gli organi eletti hanno una responsabilità condivisa. Solo insieme possiamo realizzare programmi che vadano a beneficio delle persone.
Offriamo aiuto a chi ne ha più bisogno. La Chiesa cattolica del Cantone di Zurigo investe circa 50 milioni di franchi in progetti e organizzazioni sociali per assistere le persone in difficoltà.
Siamo presenti lì dove le persone aspettano la nostra presenza. Dedichiamo tempo e ascolto a tutti coloro che ne hanno bisogno.
Accompagniamo le persone nei momenti lieti e tristi della vita, dal primo all’ultimo giorno. La Chiesa cattolica scandisce le tappe importanti della vita umana.
La nostra porta è sempre aperta – a tutti e in ogni momento. Creiamo spazi dove le persone possano incontrarsi e partecipare alla vita comunitaria.